Golf tra i Cristalli: Mauro Valle Risplende nel Ghiaccio di Lignano
- holeinclusivets
- 13 gen 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 14 gen 2024
La competizione di oggi a Lignano Sabbiadoro ha presentato una vera prova di abilità e resistenza per i 34 HI players che hanno sfidato il freddo per godere di questa giornata di golf. Sfida nella sfida è stata l'interpretazione dell'ambigua condizione dei green, con alcune parti ancora indurite da una patina di ghiaccio e altre morbide e lente, hanno messo a dura prova anche i golfisti più esperti. Tuttavia, tutti i partecipanti hanno dimostrato una notevole tenacia, affrontando il campo con determinazione.

In un clima che ha oscillato tra i 3 °C e gli 8 °C, con una brezza leggera che rendeva l'aria frizzante, i giocatori hanno dovuto adattare i loro colpi e strategie per tenere conto delle condizioni mutevoli.
Mauro Valle ha brillato in modo particolare, con una performance eccezionale che lo ha visto guadagnare 39 punti Stableford e terminare con tre colpi sotto il suo par. Un risultato davvero notevole che dimostra la sua abilità e la sua capacità di adattamento alle condizioni difficili del campo.
Sergio Bossi si è classificato secondo con 35 punti stableford, dimostrando di essere un giocatore affidabile e determinato, con qualche put sfortunato in meno avrebbe potuto insidiare Mauro Valle. Sarà per la prossima gara!
Stefano Piccini, Giulio Perissutti e Marco Arduini, condividendo il terzo posto, hanno mancato il loro par di tre colpi, totalizzando ciascuno 33 punti Stableford. La loro prestazione in parallelo è stata un esempio di tenacia e spirito sportivo.
Per quanto riguarda gli altri giocatori, ogni colpo sopra il par è stato un insegnamento, una sfida da superare e una lezione di umiltà nel gioco del golf. Giuseppe Levato e Guido Corso, con 32 e 31 punti rispettivamente, si sono posizionati vicini ai leader, dimostrando che anche piccoli scostamenti possono fare una grande differenza.
Il golf è uno sport in cui ogni giocatore lotta non solo contro gli avversari ma anche contro il campo stesso, e oggi Lignano ha presentato un campo che richiedeva rispetto e strategia. Ogni giocatore, dal primo all'ultimo, con perseveranza e spirito sportivo ha continuato a competere fino all'ultimo putt.
Ogni colpo giocato e ogni punto guadagnato in questo campo così selettivo non è solo un numero sulla classifica, ma una storia di impegno e passione per questo sport meraviglioso. Per i giocatori il messaggio è chiaro: il golf è un percorso continuo di crescita e ogni partita è un'opportunità per migliorare e imparare. Non si deve mai perdere di vista il vero spirito del golf, che è la lotta contro il campo, più che contro gli avversari.
E così, mentre celebriamo il trionfo di Mauro Valle, dobbiamo anche applaudire il coraggio e la determinazione di tutti i giocatori che hanno affrontato le sfide del campo oggi. In fondo, è questo che rende il golf uno sport così affascinante e profondo.

LE IMMAGINI SONO PRESE DALL'ALBUM VISIBILE NELLA SEZIONE FOTO (MENÙ IN ALTO)



Commenti