top of page

Se non è umido che winter golf è?

  • Immagine del redattore: holeinclusivets
    holeinclusivets
  • 7 gen 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 8 gen 2024


Eccoci qui, cari appassionati del golf invernale, con i risultati freschi freschi del torneo svolto oggi nel suggestivo Golf Club Castello di Spessa. Un campo che oggi, con le sue condizioni al limite della praticabilità, ha messo alla prova il coraggio e la perizia dei nostri valorosi golfisti. L'acqua occasionale, soprattutto nei rough, e i bunker allargati hanno reso la gara una vera e propria avventura! Guardate tutte le foto per rendervene conto...



ree

La classifica della gara è guidata da Giulio Perissutti, seguito da Massimiliano Modugno, entrambi esempi di tenacia e abilità nel navigare un percorso così insidioso. Perissutti ha terminato con un risultato di 44 punti e un'impressionante riduzione di handicap-HI di 4 punti, mentre Modugno ha chiuso con 40 punti e, anche in questo caso, una riduzione di handicap-HI pari a 4. Questi due giocatori hanno dimostrato un controllo eccezionale in condizioni che avrebbero fatto vacillare anche i più esperti.

Nonostante le difficoltà, il divertimento è stato protagonista, con i giocatori che hanno affrontato fairway pesanti e green lentissimi, veri test di pazienza e abilità. In questo scenario, la simbolica riduzione del green fee a 18 euro per 18 buche da parte del Golf Club è stata un gesto di grande considerazione per gli atleti.



ree

Concludiamo con una riflessione sulla classifica della Race to Dub-HI, una competizione che sa sempre come tenere alta la tensione e l'entusiasmo. 


La classifica attuale mostra chiaramente che la corsa è ancora apertissima e ci riserverà sorprese fino all'ultimo swing.

In testa alla classifica si posiziona il tenace Massimiliano Modugno, un vero gladiatore del green, seguito da Giulio Perissutti, che non smette mai di stupire con il suo gioco raffinato e deciso. Al terzo posto, troviamo Francesco Venier, che sta dimostrando di essere un contendente da non sottovalutare.

È interessante notare come la competizione sia caratterizzata da una varietà di giocatori che provengono da diversi club, riflettendo l'ampio spettro di appassionati di golf invernale presenti nel panorama golfistico regionale. Tra i nomi notevoli, si distinguono Stefano Coretti e Angjelush Nika, entrambi solidi concorrenti che stanno dimostrando grandi capacità nel mantenersi costanti nelle loro prestazioni.

La Race to Dub-HI è una competizione che premia non solo la bravura ma anche la costanza e la capacità di gestire la pressione, elementi che si stanno rivelando cruciali in questa stagione. Con la regola di selezionare i migliori 7 piazzamenti di ogni giocatore per determinare il vincitore finale, la vittoria ella prestigiosa HI-Cup che si deciderà il 3 marzo, è ancora completamente aperta a tutti gli 85 iscritti a Hole Inclusive.

In conclusione, la Race to Dub-HI si sta confermando un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di golf invernale. Con una classifica così aperta e un gruppo di giocatori tenaci e animati dal vero spirito del golf, le prossime gare saranno senza dubbio ricche di emozioni e colpi di scena. 

Ci vediamo a Lignano!

 
 
 

Commenti


Contatti

Hole Inclusive, Località Padriciano, 80, Trieste, Italy

email: play@holeinclusive.it

telefono: +390409188103

Pagamenti:

Paypal: paypal.me/holeinclusive 

             NB: Seleziona “Per Amici e Famigliari” o "Family & Friends"

Bonifico: c/c Hype Intestato ad Umberto Moro (tesoriere)

                IBAN: IT98A36772223000EM002183132

                Codice BIC: HYEEIT22XX

  • Facebook
  • X
  • LinkedIn
  • Instagram

©2023 by Hole Inclusive

bottom of page